Intel offre da anni una versione gratis del suo compilatore fortran per scopi non commerciali e non c’è dubbio che tale compilatore sia tra i migliori se non il migliore attualmente disponibile.
Quindi se state realizzando un software non commerciale, una bella compilazione con il compilatore Intel e le sue ottimizzazioni per i processori Intel potrebbe darvi grandi soddisfazioni.
Bene cominciamo, per prima cosa occorre il compilatore, lo trovate qui: http://software.intel.com/en-us/articles/non-commercial-software-download/
Scaticate e scompattate il file e lanciate come root il file “install.sh”, vi apparirà il seguente menù:

date invio e andate avanti.
Ovviamente questo tutorial non avrebbe senso se l’installazione fosse stata semplice :), infatti vi trovere subito dei problemi:

Selezionate 2 per analizzare i dettagli.
Ed ecco l’origine dei nostri mali:

Provate a forzare l’installazione selezionando 1.
Legge la licenza ed alla fine digitate “accept”.
Alla schermata per l’attivazione scegliete il menù 1:

A questo punto occore inserire il codice seriale che vi è stato spedito via email durante la registrazione per il download del compilatore.
Alla seguente schermata indicate dove installare i files, /opt va benissino:

Bene siamo quasi alla fine seguite le indicazione dell’ultima schermata:

date quindi un bel “$ sudo /opt/intel/bin/compilervars.sh ia32”
Nel mio caso tale comando non ha dato esito, ho quindi provveduto per via manuale alla modifica della variabile $PATH aggiungendo il percorso dei file binari del compilatore.
date i seguenti comandi:
$ cd
$ gedit .profile
e modificate il file come segue:

tutto fatto 🙂
Buon lavoro